artisti

Illustrare l’immaginario. A colloquio con Virginia Mori

“Stanze a dondolo e altre storie” è la personale di Virginia Mori in corso presso la Blu Gallery di Bologna fino al 16 gennaio 2014.…

Il prezzo dell’arte e dell’anti-arte di Richard Prince

Il valore delle battute su tela di Richard Prince: un argomento da prendere davvero sul serio. Note a margine di una mostra newyorchese e intorno…

Claydon & Mullican. Le due metà del regno

Da Massimo De Carlo, due personali e due universi dividono gli spazi. Matt Mullican e…

Il Plessi Museum secondo Fabrizio Plessi

In occasione dell’apertura del museo dedicato all’opera di Plessi sull’A22, abbiamo incontrato l’artista. E gli…

Pistoletto e il Terzo Paradiso atterrano a San Gimignano

Abbiamo incontrato Michelangelo Pistoletto nel corso della sua mostra alla Galleria Continua di San Gimignano che prosegue fino al 7 gennaio. Fresco dell’Imperial Prize, ci…

La vibrante passione per la letteratura

“Hysterical Literature” è un fenomeno già imponente di diffusione virale www – si parla di oltre 18 milioni di visite in almeno 200 Paesi –…

Disegnare nello spazio. Incontro con Tatiana Trouvé

Da Benjamin a Boetti, passando per Le Corbusier e Pessoa. Artribune in conversazione con un’artista…

E ora pure Bryant Park parla italiano. Grazie ad Antonio Pio Saracino

New York, Bryant Park. Dal 10 dicembre vi campeggia la rivisitazione in chiave digitale della…

Giovani talenti crescono. Intervista con Gianluca Traina

Ha vinto gli Asia Awards 2013. Gianluca Traina è italiano, per la precisione palermitano, e non ha ancora trent’anni. La sue contaminazione fra arte e…

Il mistero della sigla M.S. Quando lo storico dell’arte veste i panni del detective

È uscita per i tipi di Abscondita, nella collana Miniature, una raccolta di articoli scritti da Mario Sironi tra il 1927 e il 1931 per…

Beatrice Pediconi, da New York alla Collezione Maramotti

Un viaggio da Roma a New York e un ritorno in Italia carico di esperienze…

La Techno Casa di Riccardo Benassi

L'installazione ambientale di Riccardo Benassi occupa gli spazi di Marsèlleria a Milano e, per un…