artisti

Gallerie d’arte online. Intervista con Manuel Fernández

Alla scoperta delle gallerie online, con una serie di interviste ai responsabili dei più importanti spazi artistici del web. Iniziamo con l'artista spagnolo Manuel Fernández,…

Il ponte fra Lucca e Seoul

Il Korean Artist Project, piattaforma per l’arte contemporanea finanziata dal governo coreano, ha collaborato con il Lu.C.C.A. per presentare le installazioni di Seoung Young Kim…

Intervista. La scultura secondo Sir Anthony Caro

Abbiamo intervistato lo scultore allievo di Henry Moore, a Venezia per presentare la sua retrospettiva…

Presicce e le cupole di Gagliano del Capo

Luigi Presicce torna in Puglia per un appuntamento one-on-one. Ovvero soli, uno alla volta, con…

I baci più dolci del vino. Maloberti e Zegna

Il 5 ottobre, Marcello Maloberti sarà il quinto testimone di Fondazione Zegna All’Aperto, progetto di arte pubblica presentato a Trivero, cuore d’origine del marchio Zegna.…

Artisti in viaggio. Davide Savorani in Texas

Intervista con l’artista faentino, che insieme a Michelangelo Miccolis ha trascorso un anno alla Galveston Artist Residency. Performance e progetti site specific confluiti, fra l’altro,…

Luigi Bartolini, vagabondo da non dimenticare

Quando gli rubarono la bicicletta, ne fece un caso di portata universale e pubblicò un…

Il potere all’immaginazione. Del Montenegro

Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović.…

Una stazione per l’arte. Bianco-Valente a Mergellina

Un nuovo effervescente disegno di Bianco-Valente per gli spazi della Stazione di Mergellina di Napoli si dissemina sul territorio italiano. Con un intervento ubiquo che…

Residenze d’artista. La Centrale Fies

Dopo le due puntate di approfondimento su Artribune Magazine, prosegue l’indagine sulle residenze artistiche in Italia. Sempre dalla penna di Matteo Innocenti, articoli monografici sulle…

Gli appunti di un ex sindaco (ora premier)

Anri Sala è un aficionado di biennali: da Mosca a Sidney, da Berlino a Istanbul,…

Mercurio 8000 Hg: un multiplo social

Miscelare arte povera, social network, collezionismo low cost e logica del multiplo. Così è nata…