artisti

“Io non sono Fluxus!”. Intervista con Yoko Ono

Mentre il tumulto delle prime settimane di Biennale si affievolisce gradualmente, a Venezia è arrivata anche Yoko Ono, con un doppio appuntamento tra Palazzo Bembo…

Gianfranco Gallucci e la Polaroid. Con l’iPhone, però

Quando i fotografi non temono la tecnologia. In dialogo con Gianfranco Gallucci, che è stato folgorato sulla via di Roma. Ma senza cedere alla classicità.…

Turchia. Gezi Park visto dagli Etcetera

Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo…

Incontrando Vedova. Dialogo inedito, intervista impossibile

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta…

Dipingere con il vetro: Delphine Lucielle a Venezia

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco di autori come Joseph Kosuth e Tracey Emin c’è Delphine…

La storia rivista da Rachel Libeskind

Il nuovo progetto espositivo romano Alludo Room inaugura il suo ciclo di mostre con “Rich, White Men”. Una personale di Rachel Libeskind, figlia del celeberrimo…

Che delizia la Bosnia-Erzegovina

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina…

Dodici minuti al Louvre. Intervista con Michelangelo Pistoletto

Il Terzo Paradiso atterra al Louvre. L’opera-progetto di Michelangelo Pistoletto è in mostra fino al…

Frank Espinosa e il calzolaio prodigioso

Tra gli accessori della tentazione femminile, la calzatura ricopre storicamente un ruolo di primo piano. Strettamente allacciato al feticismo del piede, il feticismo della scarpa…

Nati sotto Saturno. Intervista a Franca Valeri

93 anni a luglio, la più grande comica italiana è in tournèe con la sua ultima creatura teatrale, “Non tutto è risolto”, nella quale interpreta…

Danh Vo: la sostanza di cui sono fatti i simboli

Sono settimane intense per Danh Vo: si sta chiudendo la personale al Guggenheim di New…

Condivisione della conoscenza. Marinella Senatore e Angelini

L’arte entra nelle aziende. Non per decorare le pareti, ma come strumento di conoscenza e…