
Artribune ha incontrato Giulio Paolini in occasione della sua personale romana alla Galleria Giacomo Guidi, in un prestigioso palazzo rinascimentale davanti all’oratorio del Borromini: un’atmosfera…

La nostra Veronica Santi, fra le reporter da questa Armory Week, ha incontrato l’ideatrice e direttrice artistica di Volta, Amanda Coulson, insieme all’artista italiano Giacomo…

Graffianti, sarcastici, spesso irriverenti e anche un po' arrabbiati: sono i film di Federico Solmi.…

Fino al 28 aprile, all'Hangar Bicocca di Milano, Apichatpong Weerasethakul espone “Primitive”. La videoinstallazione nasce da un episodio accaduto in Thailandia nel 1965, una ribellione…

Nel 2011 ha detto di no a Vittorio Sgarbi, con un outing deciso e argomentato che non ha mancato di suscitare polemiche. Oggi dice sì…

Dicono di loro stessi: “È un progetto artistico in progress. Una riflessione sulla fotografia e sull'uso dell'immagine, oggi. Alle radici del nostro presente. Per costruire…

Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E,…