artisti

Ma non doveva appendere l’arte al chiodo? E invece Maurizio Cattelan farà una personale alla Fondazione Beyeler, in pieno clima Biennale-Art Basel. Qui le primissime notizie in anteprima mondiale

A fine maggio, quindi con perfetto tempismo rispetto a Biennale di Venezia e Art Basel, la Fondazione Beyeler inaugurerà una grande retrospettiva di Max Ernst…

Per fare un albero (e pure una scultura) ci vuole il legno. Intervista a Stephan Balkenhol

In molti lo ricorderanno per l’imponente busto maschile che nel 2009 venne posto al centro del Foro di Cesare. Stephan Balkenhol è tornato a Roma,…

Un architetto, un artista, un hotel. Heidi Locher e la Kalifornia

“Hotel Kalifornia” indaga un momento singolare delle “procedure di ascolto” che dedichiamo ai nostri mondi…

Mappare la storia. Appuntamento con Pietro Ruffo

La galleria Lorcan O’Neill presenta una personale dedicata al giovane artista romano. È la terza…

Jaume Plensa. Nascosto in un pianoforte

A tu per tu con Jaume Plensa, che racconta la genesi dell’opera che ha realizzato per il costruendo Museo del Violino di Cremona, suo primo…

Garutti e i garuttini. Le voci degli allievi

Mentre Alberto Garutti è in mostra al PAC di Milano, a pochi passi ci sono i suoi allievi a Villa Reale. A un manipolo di…

Loredana Di Lillo, tra storia e memoria

Incontriamo Loredana Di Lillo che, di ritorno dalla sua residenza newyorchese presso l'ISCP è diventata…

L’8 bit? C’est moi. Intervista con Marcin Ramocki

Marcin Ramocki, uno dei più noti esponenti della new media art - con mostre dal…

Arles come Bilbao. Doug Aitken per la Luma Foundation

Abbiamo “spremuto” Doug Aitken poco prima di una regale inaugurazione, con un ricco parterre di ospiti internazionali e arlesiani, un concerto memorabile del padre del…

Bill Viola e la re-ligione. Un’intervista

Si è conclusa la retrospettiva di Bill Viola a Villa Panza, a Varese. Mostra che Artribune vi ha già raccontato con recensione e intervista video…

Mark Kostabi. Come diventare artista di successo a New York

Siamo andati a trovare Mark Kostabi, la superstar della Pop Art, nel suo studio newyorchese.…

Art & Knowledge, a Love Story. Tim Rollins ad Artissima

Abbiamo incontrato Tim Rollins, alias Rollins & Kos, alla Fondazione Spinola Banna, dove è stato…