artribune magazine

Sul numero cinque di Artribune Magazine proponevamo la chiusura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Ora quella che poteva sembrare una provocazione (e…

Guardare a Est non significa sempre e solo pensare all’arrembante Cina, o anche – per fermarsi prima – ai ricchi paesi del Golfo. Le scene…

Non lascia Milano, la carovana mediatico-creativa del Belpaese: come già accennato, neanche il tempo di…

Non vi andava bene l’abitazione londinese che fu di van Gogh, o il superattico newyorkese nel grattacielo griffato Gehry, che vi segnalavamo nei giorni scorsi?…

Interviste, approfondimenti, spunti sulla stagione in corso, novità e anticipazioni. Uno sguardo a volo d’uccello, necessariamente incompleto, su tutte le più significative emergenze artistico culturali…

“Pensare all’Africa in termini di neve e ghiaccio può sembrare eccentrico, ma i contrasti di un territorio come il Marocco sono in grado di ribaltare…

“Ero un artista fallito, nel senso che pensavo di essere destinato alla scrittura, ma avendo per fortuna una vigile autocritica avevo capito fin da ragazzo…