artribune magazine

Governance e cultura

Irene Sanesi è dottore commercialista ed esperta in economia della cultura. Gestionalia è la sua rubrica su Artribune Magazine. L’obiettivo? Aumentare il quoziente di “cultura…

Ma è una rivista o un multiplo d’arte? Artribune Magazine sempre più “unico”, con cover d’artista, fumetto inedito e reportage fotografici d’autore

Ebbene sì, ci siamo un po’ montati la testa: il prossimo numero lo presentiamo alla fiera d’arte più importante del Paese, Arte Fiera, per cui…

Moderno e contemporaneo? Categorie vecchie, ora si passa ad Established ed Emergent. Frank Boehm mette mano a Miart, e racconta tutto ad Artribune Magazine

“Abbiamo scelto di far convergere gli espositori dei settori moderno e contemporaneo in un’unica sezione, che si chiamerà Established, per rendere più continua la lettura…

Edizione straordinaria, e due. Intesa Sanpaolo apre a Milano la Gallerie d’Italia, per saperne tutto ora arriva lo speciale Artribune Magazine

Ieri, incalzati dalla cronaca – ovvero dalla trionfale inaugurazione -, vi abbiamo parlato dell’“edizione straordinaria” di Artribune Magazine dedicata al nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.…

Poche idee, ancora ben confuse. Ma concordi su un punto: spazio all’arte contemporanea. Su Artribune Magazine ancora la parola agli assessori

Le idee ancora non sono ben chiare sui progetti, ma c’è da capire, a pochi mesi dall’elezione, con l’estate di mezzo, e in un periodo…

L’arte nel contesto politico: sul prossimo Artribune Magazine debutta Vucciria, nuovissima rubrica griffata Angela Madesani

“Il clima che si respira è lo stesso, un clima esasperato, fastidioso, che ci riporta, senza scarto alcuno, alla volgarità sociale del nostro tempo”. Clima?…