artribune magazine

Vacanze finite? Potete continuare a viaggiare con Artribune Magazine: nel prossimo numero imperdibile reportage dal Costa Rica

“Come in tutti i Paesi latino-americani, la parte più antica della città è la piazza della Cattedrale, costruita dai primi conquistatori spagnoli e adattata durante…

Artribune Magazine estate. Pronto il nuovo speciale cartaceo, con i consigli per le vostre vacanze in Italia: tanta arte, ma non solo…

E anche questo speciale estivo ha visto la luce. Artribune Magazine vi regala una nuova versione speciale, dedicata a chi sceglie l’Italia per godersi un…

Un artista in copertina. Intervista a Canedicoda

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego…

Esiste una Bergamo creativa e all’avanguardia? Certo che sì. E la scopri sfogliando il prossimo numero di Artribune Magazine in uscita a giorni

Con Expo 2015 e Miart un passaggio da Milano in questi mesi si deve fare. E può essere l’occasione, per chi viene da più lontano,…

Un Focus su WALLS e la street art romana. Rubrica da non perdere, tra le pagine del prossimo Artribune Magazine. Murales spettacolari, partecipati, legalizzati   

Artribune sempre più vicina alla street art. Oltre ad aggiornarvi costantemente sui più bei progetti realizzati nelle città d’Italia, otre a regalarvi con una piccola…

Lavori in corso per il prossimo Artribune Magazine, tra approfondimenti e attualità. E sulla rubrica Fotografia si parla di artisti, mercato, nuovi spazi

Numero primaverile in preparazione. Nelle “segrete stanze” di Artribune si prepara il prossimo magazine, con contenuti tutti nuovi, d’approfondimento e d’attualità. Tra questi, l’immancabile rubrica…

Charlie Hebdo, l’11 settembre e il disimpegno degli artisti

Per le due stragi di Parigi – quelle nella redazione dello Charlie Hebdo e nel supermercato kasher – si è parlato di 11 settembre europeo.…

Due cipolle in copertina. Eugenia Vanni si racconta

L’autrice della copertina di Artribune Magazine numero 23 è nata a Siena, città ancorata alle…

Di un iPad e altre storie. Intervista con Enrico Boccioletti

Classe 1984, grafico autodidatta, appassionato di nuove tecnologie e musica elettronica, Enrico Boccioletti è un…