artribune magazine

E se poi quel Medardo Rosso si scioglie? Storie che capitano a grandi galleristi: come Massimo Di Carlo, intervistato su Artribune Magazine 23

Gian Enzo Sperone, Emilio Mazzoli, Fabio Sargentini, Giorgio Marconi, Tucci Russo, Lia Rumma, Bruna Aickelin, Pio Monti, Massimo Minini, Marilena Bonomo, Franco Toselli, Franz Paludetto, Hélène De…

Fra musei e grandi mostre, la Toscana entra nel nuovo Rinascimento. E Artribune Magazine ci porta i lettori, con i suoi ricchissimi Percorsi

Il nuovo Museo del Novecento di Firenze, con la sua affascinante collezione dedicata all’arte del XX secolo, da Giorgio de Chirico a Felice Casorati, da…

Come se la cava l’arte in tempi di crisi? Su Artribune Magazine rispondono Flavio Favelli, Andrea Mastrovito, Luca Pozzi, H. H. Lim e molti altri. Per la seconda puntata del “Talk Show”…

Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l’inizio della crisi? Le difficoltà economiche…

“Io e Lucio Amelio, traslocatori per ABO”. È Enzo Cannaviello ad allungare la serie delle interviste di Artribune Magazine ai grandi galleristi italiani, ecco qualche anteprima

Il rapporto con Lucio Amelio, le vicende insieme ad Achille Bonito Oliva, la Transavanguardia e i “selvaggi” tedeschi. E i cambi di città, da Caserta…

Marco Basta. Dodici dita in copertina

Ha studiato all’Accademia di Brera per poi frequentare un corso d’illustrazione digitale. Dall’origine agreste ha…

Dario Franceschini, ovvero un ministro che esiste

La notizia, con tutti i distinguo del caso, è che abbiamo un ministro. Criticatelo quanto volete, e lo faremo anche noi in questo editoriale, ma…

Come se la cava l’arte in tempi di crisi? Artribune Magazine lo ha chiesto a una dozzina di artisti, e ne è venuto fuori un imperdibile “Talk Show”…

Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l’inizio della crisi? Le difficoltà economiche sono…