artribune magazine

Entra nel suo sedicesimo anno d’età BASE, celebre spazio non profit fiorentino. Il 2014 comincia con una mostra di Franco Vaccari e due pagine sul nuovo Artribune Magazine

È lo spazio non profit più longevo d’Italia. Precursore di quel movimento indipendente, fatto di collettivi, associazioni, project space, che negli ultimi dieci anni ha…

In arrivo il nuovo Artribune Magazine. Preparatevi a un viaggetto in terra andalusa: vi ci portiamo noi, con la rubrica Reportage

Non solo Messico, per Mercedes Auteri. Meta prediletta, ma non esclusiva: in fatto di viaggi e di zone ispanofone, la nostra corrispondente siciliana non si…

Pagine di Buonvivere, sul nuovo Artribune Magazine. La nostra rubrica dedicata ai piaceri del food e al life style parla di gelato filantropico. Ma anche di un hotel immerso nel profumo…

È stato accostato al design, all’arte, al mondo dell’infanzia, alla filosofia, all’antropologia. Ma le contaminazioni possibili sono numerosissime per il cibo. La filantropia, per esempio.…

Emergenza carceri. Il modello virtuoso dei laboratori creativi: se ne occupa il nuovo Artribune Magazine, raccontando l’esperienza del design in cella. Per una pena rieducativa

Indulto e amnistia, argomento caldo di queste settimane, dopo l’appello del Presidente della Repubblica e il successivo dibattito politico: a sei anni dall’ultima apertura dei…

Finita l’estate, finite le vacanze? No, per gli art lovers arriva un autunno carico di sorprese: con i Percorsi di Artribune Magazine si riparte dalla Toscana…

Ai percorsi turistici estivi riservati agli art lovers in cerca delle destinazioni giuste avevamo dedicato un intero numero speciale, andato rapidamente a ruba in tutti…

Digitale, analogico, quale futuro si prospetta per l’editoria? Risposte (e vaticini) nel Talk Show di Artribune Magazine numero 15

In che modo sta cambiando l’editoria? Quali i nuovi scenari che si delineano in conseguenza dell’avvento delle nuove tecnologie? Quali le opportunità e i rischi…

Il contrappasso dell’arte

Non più protetta dalle pareti del museo o incorniciata dalle pagine di un catalogo, l’immagine…