artribune magazine

Agli inizi lavorava con l'immagine degli animali perché voleva “abbassare l'ego dell'uomo”. Poi, scanner mobile sempre in borsa, è passato a inventare unità di misura…

Sul numero appena uscito di Artribune Magazine, l’editoriale propone – o forse tenta – una lettura controcorrente della generalizzata crisi in corso, anche in ambito…

Sul numero appena uscito di Artribune Magazine Santa Nastro analizza l’influsso dell’assegnazione di un Leone…

“Prevedo di disegnare un ambiente in prospettiva, con una sorta di quadreria costituita da (ri)quadri allineati su vari ordini”. Così uno degli artisti invitati al…

Sono i cosiddetti paesi emergenti. Periferie del mondo che diventano, progressivamente, nuovi centri. E che anche in fatto di arte e cultura contemporanee diventano serbatoi…

Cosa accadrebbe se una mattina, contemporaneamente, scomparissero dall’Italia tutti i musei, le biblioteche, le librerie,…

Parliamo della galleria di Gian Enzo Sperone, e dell’art district che le sta attorno, eppure siamo a migliaia di chilometri da New York e dalla…

Due zone: una destinata alla lettura, per poter scoprire con calma tutti i contenuti del nostro ultimo magazine, l’altra una work station operativa, con un’ampia…