
Se ICOM supporta gli attivisti e le loro azioni nei musei, perché ICOM Italia ha espresso posizioni meno collaborative? Facciamo il punto su un tema…

Troppo spesso consideriamo i diritti umani come qualcosa di scontato. Non è così in molti Paesi del mondo, come ad esempio l’Iran. Dalle proteste alla…

La mostra “Making History – Hans Makart and the Salon Painting of the 19th Century” alla Kunsthalle di Amburgo è un esperimento da studiare: a…

Sempre più lontana da ciò che le accade attorno, l’arte trova nel dolore uno strumento di spettacolarizzazione, non di osservazione, della realtà. Come riportare il…

Nel nuovo volume edito da Einaudi, Vincenzo Trione propone una mappatura degli artisti impegnati politicamente tra XX e XXI secolo. Qui una lunga intervista

L’artista Marc Quinn dedica un monumento alla manifestante Jen Reid e lo piazza sul plinto vuoto della città inglese