
Capodacqua di Arquata del Tronto, tra le frazioni duramente colpite dal terremoto del 24 agosto, è uno dei paesi che fino a poco tempo fa…

Il politicamente corretto ha ormai invaso qualsiasi ambito dell’esistenza, ammantando di perbenismo anche i gesti o i simboli più truci. Come una svastica disegnata male,…

In sostituzione di un’insegnante prossima alla maternità, arriva in un liceo sloveno un nuovo professore…

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno sfaldando le divisioni nette e si può parlare di “artivism”?…

“Povertà è assaporare un cibo: il pane, l’olio, il pomodoro, la pasta, il vino, che sono i prodotti del nostro paese; imparando a conoscere questi…

Stephen King e Gianni Morandi. Due esempi fra tanti che possono illustrare i concetti del titolo. E che nell'Italia del XXI secolo si intrecciano in…

Il 2 dicembre 2014, con l’arresto di Massimo Carminati, scoppiava lo scandalo della mafia romana. Pochi giorni prima era uscito in dvd, per la prima…