
Nuovo realismo permettendo, il senso delle cose è sempre una questione di punti di vista. Talvolta anche ottici. Prendi La lunga notte dei musei –…

L’affronto del ministro Lorenzo Ornaghi, che per l’ennesima volta – ieri, a Roma – si è sottratto al confronto con il sistema dell’arte italiano disertando…

“La Biennale di Venezia è uno degli eventi più importanti dell’arte contemporanea. E per un artista la partecipazione alla Biennale è un passaggio altrettanto importante”.…

15 giugno 2012, muore Gunther Domenig. Dopo la scomparsa di Raymund Abraham, la comunità artistica e architettonica mondiale perde un’altra delle punte della scuola radicale…

Salisburgo celebra Maurizio Nannucci. Tra i più noti ed apprezzati artisti italiani, Nannucci colleziona a…

Poesia in forma di architettura o arte che adotta strutture architettoniche per stimolare nuove forme? Il lavoro di Ai Weiwei in una mostra pensata e…