
Un’ imprenditrice e collezionista russa è pronta ad investire 4,5 milioni di dollari per rilanciare all’estero le avanguardie russe degli anni ‘50 e ‘60. E…

Inaugura domani 1° ottobre alla GAMeC di Bergamo uno fra i percorsi italiani più intensi dedicati a Kazimir Malevic. Cinquanta opere, dal 1906 al 1932,…

“Ma non era l’orgoglio della nazione?”. Non ci va leggera, Alessandra Mammì, su L’Espresso, nel ricostruire il Pasticcio Maxxi, dal taglio dei fondi fino all’annuncio…