
Intervista a uno degli artisti che animano il Padiglione Azerbaigian, ospite per la terza volta della Biennale di Venezia. Una panoramica su un Paese e…

Ai Weiwei ha fatto pace con la autorità cinesi? Ora forse sì, dopo che gli è stato restituito il passaporto: ma ancora oggi l’artista dissidente…

Una finestra sull’arte contemporanea azera. Cento opere di ventuno artisti, considerati il “fiore all’occhiello” dell’attuale sperimentazione nel Paese ex sovietico. Un invito a “volare a…

Chi può dubitare che il nome Vienna Quintet non suggerisca l’idea di un gruppo musicale ben assortito per concerti da camera? Qui, poi, nella capitale…