
Parafrasando “Flying to Baku”, il titolo della mostra itinerante che ha portato per la prima volta in Europa l’arte contemporanea dall’Azerbaijan, siamo andati a scoprire…

Ve ne parlavamo su Artribune nell’ottobre 2011, quando vi facemmo vedere le immagini del cantiere allestito da Zaha Hadid per la costruzione dell’Heydar Aliyev Cultural…

Ha cullato la propria cultura per decenni, proteggendola con orgoglio dalla massificazione di un regime…

Tra le forme della creatività è quella che entra in maniera più visibile e aggressiva nella vita della collettività; cambia i paesaggi urbani, smuove terra…