
Scompare a 87 anni Enrico Castellani, maestro di Azimuth e dell’azzeramento, padre del minimalismo secondo Donald Judd. Fondò la famosa rivista milanese insieme a Piero…

Tra opere già battute e appuntamenti da non mancare, la stagione primaverile delle aste italiane è nel pieno della sua attività. Ma quali sono i…

Ricordando i tempi luminosi delle neoavanguardie italiane. La Collezione Guggenheim di Venezia celebra l'esperienza di Azimuth: un terremoto culturale, innescato cinquant'anni fa da Piero Manzoni…

Dal 20 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, nelle sale della Collezione Guggenheim di Venezia, Luca Massimo Barbero cura “Azimut/h. Continuità e nuovo”. Oltre alle…