Barocco

Una raccolta di articoli riguardanti: Barocco

Ecce Homo di Caravaggio. Storia di una tela ritrovata che da Madrid tornerà (forse) in Italia 

Presentato a Madrid il ritrovato Ecce Homo di Caravaggio, scoperto nel 2021. Sarà esposto al Prado per i prossimi nove…

Il Barocco maltese, tra architettura e musica

Il legame con il gusto dominante tra XVII e XVIII secolo in tutta Europa si esprime soprattutto nelle architetture pubbliche e religiose da scoprire nell’arcipelago…

Su Sky Arte: un focus sul Barocco

Il critico Waldemar Januszczak approfondisce le caratteristiche del Barocco nella serie in tre episodi in onda su Sky Arte giovedì 12 agosto.

Francesco Borromini, il ticinese che ha conquistato Roma

Dal Ticino a Roma, il percorso di Francesco Borromini, al secolo Francesco Castelli, intreccia linee…

I dimenticati dell’arte. Antonio Gherardi

Seconda puntata della rubrica dedicata ai “dimenticati” dell’arte. Stavolta tocca ad Antonio Gherardi, autore di…

Il 2020 in Piemonte sarà sotto il segno del Barocco

Oltre 200 gli appuntamenti in tutta la regione e nel suo capoluogo, a corollario della grande mostra “Sfida al Barocco” alla Reggia di Venaria. Ecco…

Sfida al Barocco, alla Reggia di Venaria grande mostra sull’arte piemontese del Sei e Settecento

La mostra rientra nel programma di eventi dedicato al Barocco piemontese, e racconta gli sviluppi dello stile a Torino, tra le influenze di Roma e…

La stagione napoletana a Parigi. Vincenzo Gemito e Luca Giordano al Petit Palais

Doppia intervista ai direttori Christophe Leribault, del Petit Palais, e Sylvain Bellenger, del Museo di…

Sensibilità neo-barocche a Berlino. Sulle tracce di Nicola Samorì

Sono molti gli artisti di stanza a Berlino che si ispirano allo stile del “nostro”…

Su Sky Arte: le meraviglie della Roma barocca

Il canale tematico satellitare dedica il nuovo episodio della saga intitolata “Sette Meraviglie” all’epoca della Roma barocca

Barocco contemporaneo. Intervista a Luc Tuymans

Parola all’artista belga che firma la curatela della mostra “Sanguine/Bloedrood”, ospite del M HKA di Anversa a partire dal primo giugno. Una delle mostre più…

Roma celebra Francesco Borromini. In programma mostre, lezioni e convegni con famosi archistar

In occasione del 350esimo anniversario dalla sua scomparsa, Roma si appresta a celebrare Francesco Borromini,…

Alla scoperta del Barocco piemontese. Riapre il Santuario del Valinotto

Riaperto poche settimane fa, il Santuario del Valinotto, nella campagna carignanese, svela finalmente al pubblico…