beni culturali

Eletto il Presidente della Repubblica, dopo incredibili giri di valzer politici, non si spegne una piccola grande questione parallela. Che ne sarà del Quirinale? Il…

Due musei, nel nome del ricordo e della conservazione. Due templi della memoria, che andranno ad arricchire il paesaggio culturale italiano, celebrando due capitoli diversi…

Buone notizie per il David di Michelangelo, massima attrazione delle Gallerie dell’Accademia di Firenze, che…

Procede con successo l’iniziativa lanciata lo scorso luglio dal Ministero dei Beni Culturali, legata alle prime domeniche di ogni mese: ingresso gratuito ai musei statali,…

Un libro serio e rigoroso mette a confronto i modelli di salvaguardia e tutela dei beni culturali oltralpe e nel nostro Paese. Un confronto dal…

Una “lucida schizofrenia”. È quella che avrebbe travolto e contagiato l’Italia, nel suo rapporto con…

In molti avevano appreso con irritazione, o quantomeno con diffidenza, il recente riassetto relativo agli accessi ai musei statali, varato dal Ministro Dario Franceschini. Il…

Tre giorni per comprendere il valore del nostro patrimonio culturale, attraverso gli incontri, il cinema archeologico e i grandi divulgatori che fino al 25 luglio…