berlino

Art Digest: Jessica Morgan, dalla Tate alla Dia. Niente Guggenheim, siamo finlandesi. Los Angeles, la Hollywood delle lady Sprüth Magers

Chi lascerebbe mai un posto da curatore d’arte internazionale alla Tate Modern di Londra? Qualcuno a cui offrano la direzione della Dia Art Foundation di…

Berlin Atonal, il ritorno. Resoconto da un festival ai confini dell’architettura sonica e visiva

Si è conclusa a fine agosto la seconda edizione del “restaurato” Berlin Atonal. Riedizione di un festival avanguardista, con l’elettronica più sperimentale a farla da…

Tra Polonia e Romania. Katarzyna Kolodziej racconta l’Europa dell’Est

Qualche giorno fa abbiamo recensito per voi la mostra dell’artista rumeno Victor Man alla Zacheta – National Gallery di Varsavia. Ora vi proponiamo una conversazione…

Fiere, inizia la stagione. Weekend a Marsiglia per Art-O-Rama

Com’è noto, lo scacchiere temporale delle fiere è affollato e combattivo: pochissime sono le finestre utili per tentare di inserirsi nel fitto calendario di appassionati…

Dieci anni per il Berghain, il mito decadente dell’underground berlinese

Berghain, Berlino - fino al 31 agosto 2014. Il club più famoso di Berlino - e fra i più famosi d’Europa - celebra i suoi…

Musica elettronica e new media in fabbrica. Suoni di ieri e di oggi al Berlin Atonal 2014. Dalla new wave dei Cabaret Voltaire a Nico Vascellari

Un festival a metà tra le arti digitali e l’elettronica sperimentale, di oggi e di ieri. Ecco cos’è il Berlin Atonal che andrà in scena tra il 20…

Istituti Italiani di Cultura. Qui Berlino

Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si…

Quant’era sexy Berlino. I colori della DDR

Non solo il grigio del Muro. Una mostra fotografica al Deutsche Historisches Museum Di Berlino…