berlino

Istituti Italiani di Cultura. Qui Berlino

Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si promuove la cultura di un Paese come il nostro in…

Quant’era sexy Berlino. I colori della DDR

Non solo il grigio del Muro. Una mostra fotografica al Deutsche Historisches Museum Di Berlino ridipinge la vita nella DDR. Con i colori del fascino…

Su e giù per la Valcamonica. Due residenze montane per artisti

Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse…

“Non andate a bivaccare a Berlino”. Intervista con Teho Teardo

Offagna, incantevole borgo dell’entroterra marchigiano, ospita da decenni rievocazioni medievali, ma recentemente a queste si…

Doreapalan, da Berlino un fashion brand che parla italiano. Dopo i Tarocchi, anche i Santi e Martiri. Collezioni come collage da indossare

Si conoscono a Roma, diversi anni fa, lavorando nel dipartimento di progettazione di Miss Sixty, noto marchio d’abbigliamento femminile. Poi una serie di esperienze professionali…

Walk with the artist – Berlino, cap IV e V

Berlino, percorsa e raccontata da Maria Mitsopoulou e Irina Novarese. Un altro appuntamento con Walk with the Artist, seconda edizione, anno 2013. Attraversamenti creativi, sulle…

È ancora l’era dei gruppi? Intervista con E il topo

Nasce come “artist run magazine”, e già dal nome è tutto un programma: E il…

Raymond Pettibon. La matita del punk hardcore in mostra a Berlino

Contemporary Fine Arts, Berlino - fino al 31 luglio 2014. Una selezione delle più recenti…

Lo Strillone: Il Sole 24Ore spiega come fare autenticare un’opera d’arte. E poi un musical per Feltrinelli, Capa in mostra a Lucca…

Il quadro ereditato dal nonno e finito in soffitta ha valore o no? Apertura di pagina su Il Sole 24Ore per il pezzo che insegna…

A Berlino la prima riunione tra le tante (troppe?) biennali del mondo. La IBA lavora a un grande network che rafforzi il dibattito internazionale

Cosa accadrebbe se le tante biennali d’arte contemporanea sorte in giro per il mondo nel corso dell’ultimo secolo, cominciassero a dialogare? Come cambierebbero l’ultra centenaria…

Intervista a Diana Baldon. Nuova direttrice italiana alla Malmö Konsthall

La lista si allunga, fatalmente. Parliamo dei curatori e delle curatrici italiani che lavorano all’estero.…

Tre ragioni per gioire: Museo Marino Marini, Humboldt Books e Luca Trevisani

Metti un museo monografico che svolta di 180 gradi grazie a un direttore illuminato. Metti…