berlino

64esima Berlinale: si parte

Il più atteso è il film d'apertura, “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, ma già si discute dello scioccante “Nymphomaniac” di Lars Von Trier. E…

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale.…

Lo Strillone: quando gli artisti si danno al cinema, riflessioni su Avvenire tra Warhol e McQueen. E poi il Premio Nonino a Suad Amiry, un nuovo museo ricorda la DDR, le sculture di Michelangelo fotografate da Amendola…

Lunga e articolata riflessione sugli artisti da cinema: Avvenire scala i motori in vista della notte degli Oscar raccontando dell’ultimo film di Steve McQueen. Prendendola…

Come ti faccio satira su Berlino partendo da Lars von Trier: la finta parodia made in Italy di “Ninfomaniac” dice la sua sulla gentrificazione della città. Tutto parte dalla scena queer e techno…

Non è ancora uscito nelle sale. E non è nemmeno chiaro in quale versione – integrale o censurata? – verrà proiettato alla prossima Berlinale. Ma…

Disallineati, fra arte e politica. After Year Zero a Berlino

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra blocco occidentale e blocco sovietico. Ma esiste un’altra prospettiva, quella…

L’artista e le sue forme. A Berlino

Insitu, Berlino - fino al 24 ottobre. Al suo terzo episodio/mostra, lo spazio auto-organizzato nato nell'aprile di quest'anno, tocca una tematica quanto mai attuale, ovvero…

Berlino chiama Roma. Quella occupata

Una mostra che inaugura durante l’art week berlinese. E che punta l’obiettivo sulla nostra capitale.…