
Prima di tutto l’arte. La prima giornata alla 64.a Berlinale apre con una proiezione riservata alla stampa (ma replicata al pubblico nei prossimi giorni) in…

Il più atteso è il film d'apertura, “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, ma già si discute dello scioccante “Nymphomaniac” di Lars Von Trier. E…

Vienna vista da Berlino: suggestioni espressioniste e secessioniste su La Repubblica, con Alberto Arbasino che…

Lunga e articolata riflessione sugli artisti da cinema: Avvenire scala i motori in vista della notte degli Oscar raccontando dell’ultimo film di Steve McQueen. Prendendola…

Non è ancora uscito nelle sale. E non è nemmeno chiaro in quale versione – integrale o censurata? – verrà proiettato alla prossima Berlinale. Ma…

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra blocco occidentale e blocco sovietico. Ma esiste un’altra prospettiva, quella…

Insitu, Berlino - fino al 24 ottobre. Al suo terzo episodio/mostra, lo spazio auto-organizzato nato nell'aprile di quest'anno, tocca una tematica quanto mai attuale, ovvero…