biblioteche

Con oltre 3000 volumi a bordo, riparte la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e mercati: un servizio dinamico per far entrare…

CUNSTA – la Consulta Universitaria per la Storia dell’Arte reputa inaccettabile la prolungata chiusura di luoghi di studio e ricerca come biblioteche e archivi. Ecco…

Considerate il fanalino di coda dell’offerta culturale, le biblioteche hanno vissuto anni durissimi. Oggi, in…

Gabriella De Marco, docente di storia dell’arte all’università di Palermo, fa il punto sulla situazione delle biblioteche in Italia e all’estero. Citando esempi virtuosi e…

Quali sono le ragioni che hanno portato alla crisi delle biblioteche? E quali possono essere i rimedi? Se lo chiede Stefano Monti.

Tra digitalizzazione e calo sensibile dei lettori, le biblioteche rischiano di scomparire. Stefano Monti propone…

Uno dei luoghi votati alla cultura per eccellenza è protagonista del focus in onda sul canale tematico satellitare

La storia di una collezione particolare, che riunisce manoscritti, fotografie e oggetti appartenuti a famosi scrittori. Dal mitico bastone di Virginia Woolf al tagliacarte di…