biblioteche

Parola all’associazione Roma moderna, autrice dell’omonimo progetto che mira a istituire una biblioteca, scelta fra quelle comunali, dedicata allo sviluppo della Capitale dal 1870 a…

Dopo una dura battaglia, la legge 124/2017, entrata in vigore il 29 agosto scorso, ha sancito la liberalizzazione delle riproduzioni fotografiche in archivi e biblioteche.…

Una norma che doveva essere approvata già nel 2014 insieme all’Art Bonus del Ministro Franceschini. Ma che era stata falcidiata all’ultimo momento. Ecco perché biblioteche…

La British Library ha digitalizzato uno dei sui tesori: il Klencke Atlas. 41 mappe gigantesche per un libro che pesa circa 200 chili. In questo…

“L’arte è inscindibile dai diritti umani“. Parola di un assoluto esperto in tema, ovvero Ai Weiwei, intervistato da La Repubblica in occasione della sua prima…

Vi ricordate lo scandaloso bando governativo nominato 500 giovani per la Cultura, che prevedeva – dicastero dei Beni Culturali retto da Massimo Bray – uno…