Biennale Architettura 2021

Alla Biennale Architettura 2021, l’Institut Ramon Llull presenterà l’evento collaterale “Catalonia in Venice - air/aria/aire”. A curarlo è l’architetta e docente Olga Subirós che in…

La pandemia ha stimolato un dibattito sulla necessità di revisioni di paradigmi (o paradogmi?) che, per quanto riguarda design e architettura, hanno resistito per decenni…

Nonostante la posticipazione della Biennale di Architettura diretta da Hashim Sarkis, il Padiglione Russia “esiste”…

Si terranno rispettivamente a settembre e ottobre, anziché in estate, il Festival Internazionale del Teatro e il Festival di Danza contemporanea organizzati dalla Biennale di…

“How will we live together?” è il tema della Biennale di Architettura 2020, al via il 23 maggio prossimo. La mostra internazionale avrà una struttura…

Col Padiglione Polonia, comincia il nostro avvicinamento alla prossima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.…

Fondatrice dell’istituzione moscovita con sede a Palazzo delle Zattere a Venezia nata per promuovere l’arte contemporanea russa nel mondo, Teresa Iarocci Mavica è stata nominata…

Il Presidente Paolo Baratta e il curatore Hashim Sarkis hanno introdotto le linee guida della 17. Mostra di Architettura di Venezia, che aprirà al pubblico…