Biennale Architettura 2023
Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale Architettura 2023

Curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2023, Fosbury Architecture guarda al domani puntando sulle pratiche collettive, come esplicitato dal progetto per la kermesse veneziana

Il critico di architettura Luigi Prestinenza Puglisi evidenzia i cinque punti deboli della Mostra Internazionale di Architettura di Venezia diretta da Lesley Lokko

A conclusione dell’anteprima stampa della Biennale Architettura 2023, un primo bilancio dell’edizione che punta al cambiamento attraverso la regia curatoriale di Lesley Lokko

Per la giuria presieduta dall’architetto italiano Ippolito Pestellini Laparelli, è il paese sudamericano a distinguersi sul fronte delle partecipazioni nazionali alla Biennale Architettura 2023

Quali sfide deve affrontare l’architettura per superare l’antropocentrismo e fare i conti con le urgenze del presente? Risponde Andreja Garcia, curatrice del Padiglione portoghese alla…

Parola ai fondatori di AMAA ‒ Collaborative Architecture Office For Research And Development, lo studio di architettura veneto che ha intrecciato profonde relazioni con il…