Biennale Architettura

Nota di merito, quest’anno, al comfort dei Giardini della Biennale di Venezia per quanto riguarda non tanto il food (lì ci sono ampi margini di…

Deve cercare nuove strade di comunicazione AirBnb. Anche perché, come molti servizi 2.0 di successo (si pensi ad Uber), è costantemente sotto il fuoco di…

Apre oggi al pubblico la quattordicesima Biennale di Architettura di Venezia, Fundamentals, che questa mattina…

“Una scelta fantastica, credo che Rem Koolhaas abbia introdotto una novità molto funzionale ai suoi obbiettivi”. La promozione alla scelta del direttore della Biennale Architettura…

L’operazione che Hans Ulrich Obrist – critico, storico dell’arte e curatore della Serpentine Gallery di Londra – ha scelto di portare avanti quest’anno per il…

La trasformazione della terraferma veneziana è iniziata. Dopo tanti annunci, sembra ormai che si sia…

L’Isola di San Giorgio chiama l’Africa e l’Africa risponde. Angola, Capoverde, Guinea – Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe sono le cinque repubbliche africane…

Non una linea curatoriale coerente e continua, ma un collage per parti, fatto di giustapposizioni a volte fedeli a volte in contrasto. Una mescolanza di…