Biennale Arte 2022

Costa d'Avorio, Uganda, Cile, Namibia, Brasile, Uruguay, Argentina, Messico: vi raccontiamo qui una selezione dei migliori padiglioni di Africa e America Latina, tra attivismo, sostenibilità…

Intervista a Sheelasha Rajbhandari e Hit Man Gurung, curatori del Padiglione Nepal, alla sua prima partecipazione alla Biennale Arte di Venezia. Tra tradizione e contemporaneità

Sebbene non abbia conquistato il Leone d’Oro o menzioni speciali, secondo Ludovico Pratesi il Padiglione…

La galleria d’arte contemporanea ha lanciato un nuovo progetto in collaborazione con la catena alberghiera Belmond: quattro hotel tra i più affascinanti d’Italia diventeranno spazio…

Il progetto Something Out of It, che fa da preview della biennale nordica, coinvolge la Casa di Reclusione Femminile della Giudecca e Casa Venezia in…

Antonio Grulli inizia la nostra carrellata di valutazioni a caldo della Biennale di Venezia 2022 curata da Cecilia Alemani. Con una menzione anche per i…

Intimi e poetici, onirici e sperimentali: qui il racconto dei Padiglioni di Polonia, Romania, Serbia, Slovenia e Lettonia e delle ricerche che li animano