Biennale Arte 2022

Sei edicole veneziane, alcune anche storiche, si sono trasformate in occasione dell'opening della Biennale in punti vendita esclusivi delle famose City Guides turistiche di Vuitton

Tutti i progetti, gli artisti e i curatori del padiglione Sami, che sostituisce quello dei Paesi nordici, della Finlandia, della Danimarca, e dell’Islanda ma anche…

Eugenio Viola, curatore Padiglione Italia, Gian Maria Tosatti, Artista, Onofrio Cutaia, Commissario del Padiglione Italia e Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, presentano…

Scultorei, pittorici e multimediali, i tre padiglioni europei nei Giardini della Biennale assegnati a Latifa Echakhch, Francis Alÿs e il duo Jakob Lena Knebl - Ashley Hans Scheirl e…

Dominano, come in tutta la Biennale, la black culture e la questione femminile, temi portanti della discussione culturale di questo decennio. Assai coinvolgente la Francia

Le opere più importanti della carriera dell’artista sono ospitate negli spazi di dell'Accademia e Palazzo Manfrin: un percorso che, tra il minimalismo dei neri assoluti…