Biennale di Berlino

Se i testimonial delle ultime grandi utopie sono finiti sottoterra, nella più recente delle ipotesi, trent’anni fa, significa che ormai dobbiamo fare a meno persino…

Sta nella parte al di qua di Markgrafenstraßen, al di qua dal muro ovviamente. Poche decine di metri dal Checkpoint Charlie e trovi la Carlier…

Una Biennale dura e combattiva. Allestimenti e materiali al massimo risparmio per un risultato orgogliosamente spartano, ma non per questo disadorno: come a dire che…

Un “viaggio onirico verso un possibile e personale ‘orizzonte degli eventi’”, ispirato al romanzo allegorico Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna, della fine del ‘400, e…

Parlare di politica per fare arte che incida sulla vita. È questo il progetto della BB7, la settima edizione dell’evento berlinese che inaugura giovedì 26…

È un tipo serio e riservato Artur Żmijewski. Parla a voce bassa e attacca i concetti senza girarci attorno, costruendo il discorso seguendo poche, ricorrenti…