Biennale di Venezia

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale di Venezia

Spunta un padiglione tutto nuovo negli storici Giardini della Biennale a Venezia: il Qatar debutta a maggio 2025

Esordirà in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura il padiglione del Qatar, frutto di un’intensa cooperazione avviata con Venezia…

La Biennale di Venezia e la China Academy of Art si alleano per la promozione delle arti contemporanee

Sono architettura, danza, musica, teatro e cinema le discipline di interesse coinvolte nella nuova intesa che vede le due istituzioni collaborare per la realizzazione di…

Vetro di Murano e Biennale di Venezia. Un rapporto secolare raccontato in una mostra 

Sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia le storie del vetro e della Biennale si intrecciano in una mostra dagli esiti interessanti e informativi

Chi è Massimo Bartolini, l’artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

A poche ore dalla notizia della nomina del curatore Luca Cerizza, arriva anche il nome dell’artista che rappresenterà l’Italia alla Biennale Arte 2024: ecco chi…

Luca Cerizza curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024. Caos sulla nomina

Il critico e curatore è stato selezionato da una shortlist di 10 finalisti. Il suo Padiglione ruoterà “attorno al tema della costruzione di comunità attraverso…

Ci sarà mai un pittore italiano al Padiglione Italia della Biennale?

Discriminata negli anni Novanta, riscoperta dal mercato e dai curatori negli ultimi tempi, la pittura…

Il Benin avrà il suo primo padiglione alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

La Repubblica del Benin, Paese dell’Africa occidentale, nel 2024 avrà per la prima volta in…

Lunga vita alla Biennale di Venezia. I consigli di Renato Barilli

I suggerimenti del critico Renato Barilli per il futuro della Biennale di Venezia. Un esempio? Continuare a tenere separati arte, cinema, musica, teatro, architettura

Biennale Arte 2022. Shubigi Rao rappresenta il Singapore a Venezia

Verte sui libri, intesi come strumento di divulgazione di idee e conoscenza, il progetto espositivo pensato dall’artista Shubigi Rao e la curatrice Ute Meta Bauer…

Gian Maria Tosatti pigliatutto. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese parte dalle molteplici nomine assegnate a Gian Maria Tosatti – unico artista…

La doppia nomina di Gian Maria Tosatti. Sovrapporre gli incarichi non è opportuno

Christian Caliandro torna sulla questione della doppia nomina di Gian Maria Tosatti a unico artista…