Biennale di Venezia

Umberto Eco, Sulla memoria. Una conversazione in tre parti

Nel maggio 2015 il Padiglione Italia della Biennale di Venezia ha ospitato un’installazione dove Umberto Eco rifletteva sul tema della Memoria. Ecco i tre atti.

Lo Strillone: Paolo Baratta, la Biennale di Venezia e il domani su La Repubblica. E poi Piero della Francesca a Forlì, foto di soprusi siriani

“Ci teniamo a presentare al mondo la Biennale come esempio di una istituzione pubblica che opera secondo regole del codice civile, che innesta la logica…

Mikayel Ohanjanyan inaugura La Statale Arte

Inaugura il 29 gennaio il progetto “La Statale Arte”. Tra loggiati e cortili dell’Istituto Universitario…

L’anno che sta passando, in 12 immagini. Da Charlie Hebdo a Carol Rama, fatti, eventi e personaggi che hanno segnato il 2015 nell’arte

1 – La violenza mette Parigi al centro dell’attenzione fin da inizio anno: il 7 gennaio l’attentato alla redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo…

Piero Dorazio e Giuseppe Ungaretti. A Roma la Galleria nazionale d’arte moderna omaggia l’artista nel decennale della scomparsa: con i versi dell’amico poeta

Quella del 1988 era la terza edizione della Biennale di Venezia che vedeva fra i protagonisti Piero Dorazio, il grande artista fra i maggiori promotori…

Gianfranco Sanguinetti contro la Biennale di Venezia

Ve la ricordate l’installazione “Sanguinetti Breakout Area” alla Biennale di Venezia di quest’anno? È di…

Come tira la pittura. Il caso di Adrian Ghenie

Tenete a mente questo nome: Adrian Ghenie. Ha rappresentato la Romania alla Biennale di Venezia…

Le due facce dell’arte. Alla Fondazione Prada di Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 14 febbraio 2016. L’istituzione milanese propone una rassegna interessante e curiosa. Concepita dal Thought Council e allestita nella Galleria…

Tracey Moffatt rappresenterà l’Australia alla Biennale di Venezia 2017. È prima artista aborigena invitata alla kermesse con una personale

Dopo la svolta fringe impressa da Massimiliano Gioni nel 2013 e la svolta accademica coordinata quest’anno da Okwui Enwezor, quale sarà l’impostazione scelta per la…