Biennale di Venezia

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Australia raccontato da Fiona Hall

Nel nuovissimo spazio ai Giardini, installerà “Wrong Way Time”, un intervento dedicato a avvenimenti e temi globali, dalla politica alla finanza all'ambiente. E il mosaico…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Lituania raccontato da Dainius Liškevičius

A Palazzo Zenobio, per la Biennale di Venezia, Dainius Liškevičius presenta il progetto-simulacro di un museo. Una ricostruzione di un ambiente storico e artistico che…

El Anatsui Leone d’Oro alla carriera. Susanne Ghez Leone d’Oro speciale per l’impegno a favore delle arti. Ecco i primi premi della 56a Biennale di Venezia

A poco meno di due settimane dall’apertura della 56a edizione della Biennale d’arte di Venezia, sappiamo che ad essere premiati sabato 9 maggio a Ca’…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Messico raccontato da Karla Jasso

Tania Candiani e Luis Felipe Ortega allestiranno, all’Arsenale, nella Sala d'Armi, una doppia personale dal titolo “Possessing Nature”. La curatrice Karla Jasso racconta con dovizia…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Canada raccontato da Marie Fraser

Jasmin Bilodeau, Sébastien Giguère e Nicolas Laverdière: questo trio di artisti riconfigureranno lo spazio del…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Estonia raccontato da Eugenio Viola

Il progetto curato da Eugenio Viola si focalizza su una “zona grigia” della storia estone…

Nasce un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale. Ecco le immagini del Padiglione Australia che porta l’architettura contemporanea di Denton Corker Mashall in Laguna

Primo edificio ad essere costruito nelle ultime due decadi all’interno degli storici Giardini della Biennale di Venezia, il nuovo Padiglione Australiano è frutto del progetto…

Design dal mondo

Dal mecenatismo francese al design carioca, passando per Bruxelles e Singapore. Volti nuovi e nuove culture del progetto in una serie di mostre collettive al…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svezia raccontato da Lina Selander

L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Lussemburgo raccontato da Paul Ardenne

Filip Markiewicz sta per installare a Ca’ del Duca una genuina Gesamtkunstwerk. Un’opera d’arte totale…