Biennale di Venezia

Lo Strillone: bufera sul Martin Heidegger antisemita sul Corriere della Sera. E poi Biennale di Venezia, Egizi in Israele, Gherardo delle Notti

Una bufera storico/politica/editoriale. La Martin Heidegger Gesellschaft, la società intitolata al filosofo tedesco, terremotata dopo l’uscita dei Quaderni neri, “i taccuini filosofici, a lungo inediti,…

Intervista a Vincenzo Trione. Il Codice Italia e la memoria segreta dell’opera

I giochi sono fatti. Quindici artisti per il Padiglione Italia, annunciati a Roma dal curatore, Vincenzo Trione. E fra i dubbi e le critiche, sboccati…

Biennale di Venezia. Appunti sul Padiglione Italia

A caldo ma non troppo, alcune valutazioni sulla presentazione del Padiglione Italia curato da Vincenzo…

Vincenzo Trione presenta il suo Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Da Alis/Filliol a Kounellis, con qualche nome poco conosciuto. Tema centrale, la Memoria

Primo avvertimento, lo stesso che premettemmo in occasione della presentazione della mostra internazionale di Okwui Enwezor: pigiate ogni 5 minuti il pulsante “refresh”, o comunque…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Turchia raccontato da Sarkis

Tra arcobaleni, specchi e note sospese, il grande artista concettuale di origini armene Sarkis rappresenterà la Turchia alla 56. Biennale di Venezia. All’Arsenale la sua…

Padiglione Metropoli. Scrive Vincenzo Trione

Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Spagna raccontato da Martí Manen

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore…

La Biennale di Venezia sarà un elogio del comunismo a carico dello Stato? Così la pensa Stefano Zecchi che attacca Okwui Enwezor

Che la Biennale di Venezia prossima ventura curata da Okwui Enwezor avrà un impianto critico dalle sensibili connotazioni ideologiche è cosa abbastanza chiara a chi…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Austria raccontato da Heimo Zobernig

L’artista Heimo Zobernig racconta com’è stato concepito e voluto uno dei progetti che si presenta come fra i più ieratici dell’intera Biennale. Tra interventi spaziali…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Olanda raccontato da Herman de Vries

Herman de Vries, sostenuto dal Mondriaan Fund, renderà lo spazio di Rietveld ai Giardini un…

Biennale di Venezia. Il Padiglione della Catalogna raccontato da Albert Serra

Un’enorme installazione filmica. Per raccontare il momento visionario in cui la macchina del cinema crea…