Biennale di Venezia

Biennale di Venezia. Il padiglione del Belgio spiegato da Katerina Gregos

Quest’anno il padiglione belga sceglie tematiche di confronto. Il progetto espositivo presenterà non solo il lavoro del belga Vincent Meessen, ma anche di alcuni artisti…

Lo Strillone: Marisa Laurito invitata alla Biennale di Venezia su Il Giornale. E poi il boom di Andy Warhol nel 2015, scontro Sgarbi-Valensise, archeologia ebraica

A qualcuno prenderà un coccolone, altri magari – leggendo Il Giornale – saranno soddisfatti. Marisa Laurito invitata alla Biennale di Venezia, si legge nell’intervista di…

Carol Bove e Carlo Scarpa. Un confronto filosofico a Museion

Museion, Bolzano – fino al 1° marzo. Carol Bove si appropria dell'opera di Carlo Scarpa. Il risultato è una mostra stimolante, che affronta questioni urgenti.…

Luca Pignatelli a teatro. Intervista tra poesia e mito

Un’inedita collaborazione, quella tra Luca Pignatelli e la nuova produzione di Teatro Due di Parma. Non una vera e propria scenografia, ma dipinti che fanno…

La Biennale di Architettura più visitata di sempre. Record per i Foundamentals di Koolhaas che fanno 240mila visitatori. Ecco tutti i numeri

“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il grande impegno della struttura organizzativa della Biennale dall’altro, sono state…

Biennale di Architettura. L’ultima intervista prima della chiusura

Ultimi giorni della Biennale di architettura di Venezia. Facciamo il punto nell’intervista a Ippolito Pestellini,…