Biennale di Venezia

Mai come il 2013, almeno nel recente passato. Corriere della Sera snocciola i dati lanciati dal cda della Biennale di Venezia: presenze in crescita per…

Formazione e informazione sono due aspetti inscindibili e ogni occasione importante può offrire spazi di approfondimento o attraenti possibilità di accesso a nuovi contenuti. Il…

Non proprio un padiglione, ma ufficialmente un evento collaterale della Biennale di Venezia. Ai Magazzini…

“Le stupide e inutili crudeltà. È questo più che la crisi o l’incertezza a intristirmi: il fatto che viviamo in un mondo che è stato…

Doppia personale per due parallele che democristianamente convergono. Pawel Althamer e Anatoly Osmolovsky alla Casa dei Tre Oci di Venezia, fino al 6 ottobre. Fra…

Quale influenza ha lo Stato nella creazione di una cultura nazionale? Il Padiglione sloveno ospita l’artista Jasmina Cibic, che ha trasformato gli spazi espositivi in…

Solo otto dei Paesi dell’ex Unione Sovietica partecipano al programma degli eventi in Laguna. Ma dalla pioggia d’oro del padiglione russo alla loggia-kamikaze georgiana, alla…