Biennale di Venezia

Uno Sgarbi zen quello che Vincenzo Trione legge per Corriere della Sera: straordinariamente pacato e meditativo, il nostro, nel suo nuovo L’arte è contemporanea (Bompiani);…

L’Urlo di Munch finisce nelle spigolature di Domenico Rosa per Il Sole 24 Ore: titolo dell’opera significativamente mutato in Il quadro macroeconomico. Ovvi i riscontri…

Succede questo: che un personaggio come Jean-Claude Mosconi, Head of Artistic and Cultural Advisory della GBS - Group Identity and Communication Area di Unicredit, legga…

Tutto sta ad intendersi: quale interpretazione diamo all’espressione “Libro Nero”? Citando senza troppa organicità, cercando di restare sul bipartisan, ci vengono in mente Il libro…

La prima personale italiana. Anzi no, perché poi una personale non è, ma neanche una collettiva. Chiamiamolo evento, quello che alla romana Fondazione Giuliani vede…

Ci possono essere delle eccezioni, ma solitamente il successo di una manifestazione fieristica (o anche non fieristica), nel mondo dell’arte, si misura anche e soprattutto…