Biennale di Venezia

Collezionare Boltanski? Si può. Bastano 10 euro e una connessione internet. L’infinito ritratto filmico del maestro, consegnato alla memoria del world wide web

Sessantotto anni e non sentirli. Forse il più grande artista francese vivente, Christian Boltanski non rallenta il suo cammino e continua a sfornare progetti, con…

Sabato per mostre 1: dopo lo show alla Biennale, Sgarbi porta il “contemporaneo” Tintoretto alle Scuderie del Quirinale

È sabato, la neve ormai è un ricordo che sembra lontanissimo, e anzi in giro tira quasi aria di primavera anticipata: cosa di meglio che…

Mica male, come Piano B. Uscita dalla corsa per Artissima, Ilaria Bonacossa si ritrova co-curatrice del padiglione islandese alla Biennale del 2013. Artista Katrin Sigurdardottir

Come mai Ilaria Bonacossa per un po’ è stata data come favorita alla corsa per la direzione di Artissima, e poi è sparita dalla shortlist?…

Mamma, ho perso il curatore! Qualcuno ha notizie del commissario del Padiglione Italia alla Biennale Architettura? L’appuntamento a Venezia è tra 6 mesi, al Ministero si son dimenticati?

Si sono confusi. Hanno mescolato i ruoli. Pensano che la nomina di Massimiliano Gioni (a direttore della Biennale d’Arte del 2013) esaurisca le incombenze? Pensano…

Biennale di Venezia, a febbraio? Sì, con il Carnevale Internazionale dei Ragazzi, che apre anche qualche padiglione nazionale

Il Padiglione dell’Olanda ai Giardini di Castello? Sarà Ispirato a Rietveld, mentre quello del Belgio…

L’alma della Spagna contemporanea. A 88 anni muore a Barcellona il grande Antoni Tàpies

“La sua ultima mostra la organizzai in autunno, lui con Louise Bourgeois, ma non venne…

AAA cercasi impiego, anche part-time. Presunte infiltrazioni mafiose, Sgarbi si dimette da sindaco di Salemi. E adesso che farà?

Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, ora Vittorio Sgarbi molla…

Attenzione: tribnews da leggere solo entro mezzogiorno. Si parla di The Clock di Christian Marclay, acquisita in società da Tate, Centre Pompidou e Israel Museum

È la prima volta, che ci capita di pubblicare una news “a tempo”: e non c’è neanche tanto da stupirsi, visto che si parla di…

Architetto, filosofo, poeta del colore. E libero da ogni omologazione: a Milano è morto Gianfranco Pardi

“Grande artista fuori dal coro”, recita la nota che ci ha recapitato l’indesiderata notizia. Una…