Biennale di Venezia

Paolo Baratta resta alla presidenza della Biennale di Venezia. Arrivano i primi atti del ministro Ornaghi, che promuove Antonia Pasqua Recchia a Segretario Generale del Mibac

“Dopo avere consultato il Comune di Venezia e gli enti locali e avere valutato i risultati, ho deciso di confermare Paolo Baratta alla presidenza della…

E dopo il trionfo, si festeggia: Cà Giustinian si fa disco-bar per il Biennale-party con Curiger, Gioni, Bonami. Artribune fa il paparazzo…

Cifre da record: 440mila visitatori, giornalisti a migliaia, cataloghi ed apps iPhone&iPad letteralmente a ruba. C’è di che festeggiare, e infatti la Biennale di Venezia…

Quant’è contemporaneo il Tintoretto

Una riflessione sul gesto curatoriale che ha caratterizzato l’edizione 2011 della mostra probabilmente più attesa al mondo. Ovvero la ricontestualizzazione di tre capolavori di Tintoretto,…

Occupy Curiger. Gli indignados tricolori si organizzano a Venezia, e partono alla conquista della Biennale

Sbarca anche a Venezia il movimento Occupy Wall Street, che dalla metà di settembre ha dato voce – ed identità socio-economica – a folle di…

Padiglione Italia. Come fare per non ricascarci

Questioni di metodo. Ancora due parole sul Padiglione Italia e poi basta. Questa volta però…

Due settimane e poi si chiude la Biennale? Strano, perché il Padiglione Italia (quello, tormentato, della regione Piemonte) continua ad invitare artisti…

Il mittente è un editore, e la cosa – visto che a quanto pare per il finissage generale dovrebbe essere pronto il catalogo – sulle…

Padiglione Italia. Parola a Tiziano Scarpa

È stato uno dei selezionatori degli artisti presenti al Padiglione Italia a Venezia. Non ha detto "no" a Sgarbi, così come non l'hanno fatto altre…