Biennale di Venezia

Profittiamo spudoratamente dello “sbobinamento” da parte di Dagospia per ripubblicare anche noi l’articolo con il quale uno dei maggiori quotidiani stranieri quanto a influenza sull’Italia…

È un personaggio davvero curioso e interessante Massimiliano Alajmo, cuoco, scrittore e artista, ideatore di LuceFluida, prima performance gastronomica polisensoriale dedicata alla 54ª Biennale d’Arte…

Alla fine è andata. Liberatosi dalla spazzatura, che ne aveva a dir poco complicato le cose e lasciati in sospeso I programmi, il CAM di…

Ricapitoliamo. Avete presente la 54. Biennale d’Arte con le ramificazioni all’estero del Padiglione Italia sotto l’egida dei vari IIC, gli Istituti Italiani di Cultura nel…

Coerente e sensato il binomio in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo nell’ambito del progetto “Padiglione Italia nel mondo”. Gea Casolaro e Rafael Pareja,…

Soltanto due artisti su diciotto sono danesi. Gli altri vengono da Cina, Palestina, Iran, Grecia, Germania e molte altre parti del mondo. Tutti insieme, dentro…