Biennale di Venezia

La Fondazione Cini non delude e arriva all’appuntamento con la Biennale con una mostra bella e intelligente. La spesso dimenticata arte della tessitura torna sotto…

America oggi. Dalla nazione muscolare dei Bush a quella fitness degli Obama, il Padiglione “surrealista” di Allora & Calzadilla sconfina nei Giardini della Biennale ma…

Una mostra in tre capitoli. Arriva alla tappa conclusiva il progetto curatoriale di Raffaele Gavarro…

Durante le giornate inaugurali della Biennale era il Padiglione con davanti la coda più lunga. Impossibile da vedere per gran parte dei visitatori. Ma a…

Ne abbiamo scritto a più riprese, e come noi di Artribune lo hanno fatto in tanti organi di stampa, senza che nemmeno ci sfiorasse l’idea…

Censura alla 54. Biennale Internazionale di Venezia. Aidan Salakhova, espulsa dal Padiglione dell’Azerbaidjan, è ospite…

Assediati in un caleidoscopico suk. Perché - dice Thomas Hirschhorn - “le cose non mentono”. Anche quando il troppo è troppo. Vi raccontiamo il Padiglione…

Per il Giappone, alla 54. Biennale di Venezia c’è Tabaimo. Ovvero la 36enne Ayako Tabata, raffinata ideatrice di disegni per la proiezione. L’occasione è buona…