Biennale di Venezia

Quando il gioco si fa arte

Torna alla ribalta il binomio arte-videogiochi. Due sedi e un itinerario virtuale celebrano l'ingresso della Game Art alla Biennale di Venezia. Tra un pomposo omaggio…

Swatch. C’era una volta l’orologio svizzero

L’incredibile storia di un orologio diventato icona. La costruzione di un impero commerciale, edificato sulle ceneri di una tradizione ormai sbiadita. Il rapporto con l’arte…

ILLUMInazioni – il best of dei Padiglioni Nazionali ai Giardini

54° Biennale di Venezia. Il nostro best of dei Padiglioni Nazionali ai Giardini. Artribune Television…

Come si assegna un Leone? Il dietro le quinte

I giurati della Biennale di Venezia vedono proprio tutti i Padiglioni? E quando si riuniscono?…

Giovani artisti, scelti da un gruppo di intellettuali. Ok, ancora Padiglione Italia. E invece no, siamo in Calabria, anzi su Facebook…

È una tendenza strana quella diffusasi ultimamente, ovvero coinvolgere intellettuali, critici e storici dell’arte (e non necessariamente contemporaneisti) per la scelta ed il sostegno di…

E voi ve ne siete accorti? Al Padiglione Italia esponeva anche il clandestino art-raider Pino Boresta

Per tutta la prima giornata del vernissage nessuno se ne è accorto, e non c’è certo da stupirsi, visto il bailamme di targhette, imballaggi, opere…

Ve la do io la Russia. Parola di Prigov

Artista, poeta, scrittore e commediografo. Nonché autore di performance musicali e teatrali. Dmitri Prigov, ovvero…

Biennale a tonnellate (di cataloghi)

Una panoramica sui quintali - che diciamo, tonnellate - di carta in forma di cataloghi…

Final act. E la naval-performance di Thomas Huber e Wolfgang Aichner alla Biennale finisce in un naufragio

Qualcosa di simile era capitato già nel 2009: un’opera pronta per la Biennale di Venezia – era quella diretta da Daniel Birnbaum -, che affonda…

Soglie del divenire

A Venezia, a Palazzo Fortuny, trecento opere adornano la ricca cornice delle stanze appartenute al grande stilista. Una collettiva ricercata e allo stesso tempo dispersiva.…

Biennale di Venezia, la 53esima però. In un libro presentato a Bologna

Un’altra fiammella si accende a Bologna a illuminare il vasto fenomeno “Biennale di Venezia”. In…

L’assalto alla diligenza. Quale nomina improbabile sostituirà Paolo Baratta alla guida della Biennale?

Artribune dichiara senza mezzi termini il suo endorsment: consideriamo qualsiasi presidente della Fondazione Biennale di…