Biennale di Venezia

È uno degli italiani di cui s’è parlato di più, nei giorni del grande opening veneziano. Non uno dei superselezionati della Curiger, ma nemmeno uno…

Questa mancava all’appello: Biennale rinviata causa monnezza. Ora al quadro sempre più precario ed indefinito delle sedi diffuse del Padiglione Italia sgarbiano, si aggiunge anche…

“È possibile che l’Umbria sia rappresentata da 35 artisti, ed in Piemonte ne abbiamo 25, senza nessuna rappresentatività e per giunta in una sede inadeguata…

La Biennale-di-Venezia. Finora ci siamo concentrati sulla prima parte dell’espressione, com’era giusto che fosse. Ma la città non ha nulla da offrire, in termini di…

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte contemporanea italiana in esilio. Un progetto d’arte sociale di Cesare…

Dovere di cronaca, e quindi ci tocca tornare sul Padiglione Italia. Ma stavolta nella “lavanderia” dell’Arsenale, bensì nel cuore del progetto sgarbiano di diffusione globale…