Biennale Musica

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale Musica

La Biennale Musica di Venezia 2025 sarà elettronica. Tutti gli appuntamenti da non perdere

Diretto da Caterina Barbieri, il 69esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea veneziano spazierà dal drone metal alla techno, con tanto…

Biennale Musica 2019. Il ritorno dell’Europa a Venezia

La Biennale Musica di Venezia chiude il trittico ‘topografico’ che l’ha vista esplorare, nel 2017, il panorama musicale contemporaneo dell’Estremo Oriente e, l’anno scorso, i…

Biennale Musica 2017. Oriente e Occidente a Venezia

Come lascia intendere con sottile allusione il titolo dell’edizione 2017 (“Est!”), quest’anno la Biennale Musica ha guardato a Oriente. Venezia, si sa, è il luogo…

Biennale Musica. Memoria futuribile a Venezia

Poco futuribile nella proposta? Incapace di sperimentazioni musicali azzardate? Tutt’altro. Il 59. Festival Internazionale di…

Biennale Musica 2015. Da Venezia lo slancio verso il futuro

Il Festival diretto da Ivan Fedele, sezione Musica della Biennale di Venezia, indaga il concetto di memoria musicale e umana come uno strumento di conoscenza…

È il momento del teatro “ecologico”. Alla Biennale Musica di Venezia debutta Chemical Free (?), opera di Nicola Sani sul rapporto fra suoni e chimica

Non solo CO2 di Giorgio Battistelli, presentato alla Scala in occasione dell’Expo. Il teatro in musica “ecologico” diventa una vera e propria scuola. Il 5…