Biennale

Percorso ellenico. I protagonisti parlano della crisi

Syrago Tsiara, Katerina Koskina, Massimiliano Mao Mollona e Poka-Yio. Sono direttori di musei e centri d’arte, fondatori e curatori di Biennali. Li abbiamo contattati per…

L’utopia delle immagini in movimento. A Mechelen

Nicola Setari racconta Contour, la biennale di immagini in movimento che si svolge a Mechelen, nelle Fiandre, fino all’8 novembre. Un percorso intorno a Tommaso…

Biennale di Architettura di Chicago. Parla Joseph Grima

Avrà il suo cuore al Chicago Cultural Center, ma troverà ampia diffusione anche in altre…

Lione. La Biennale in una città-laboratorio

Vi raccontiamo Lione al di là della bella Biennale curata da Ralph Rugoff. Fra progetti…

Isolitudine. Isolamento e prigione nell’arte contemporanea

Castello, Lipari – fino al 30 settembre 2015. È l’evento conclusivo della Biennale Mare Eolie. Con quarantacinque artisti che espongono negli spazi del Castello di…

Biennali nel mondo. Da Venezia a Chongqing

Chongqing, la “città delle montagne” adagiata sulle sponde di uno dei più maestosi fiumi del mondo, lo Yangtze, ospita fino al 26 luglio la prima…

Venezia Updates: la mostra più bella dell’off-Biennale? La Nuova Oggettività al Museo Correr. Ecco la Top 5 a insindacabile giudizio della redazione di Artribune

1 – Nuova oggettività, Museo Correr Ci sono mostre che si rapportano ad una precisa situazione, ad una determinata temperie: noi qui le consideriamo per…

Venezia Updates: il pubblico del vernissage della Biennale? È donna, eterosessuale, laureato e cattolico. I risultati del Poll di Hans Haacke ai Giardini

La Biennale in numeri? Te la racconta Hans Haacke con il suo nuovo Poll, che torna in Laguna dopo (e insieme) al più famoso Moma…