Biennale

Una biennale “dal basso”. Alfredo Cramerotti parla di Sequences

Succede a Reykjavik, dove un gruppo di artisti nel 2006 lanciano l’iniziativa e fondano la biennale Sequences. Dura solo dieci giorni (quest’anno fino al 19…

Nell’Ucraina della guerra, salta la Biennale di Kiev. Le compagnie assicurative non si assumono il rischio per le opere d’arte e gli organizzatori temono per la sicurezza di artisti e visitatori

Non arriva alla seconda edizione, Arsenale, la Biennale di Kiev. Con l’Ucraina martoriata dalla guerra civile al confine orientale con la Russia e da una…

2017. Quando anche la Danimarca avrà la sua Biennale

Tra due anni a Copenhagen verrà inaugurata la prima biennale del Paese, con il titolo…

Biennale dell’immagine di Chiasso: un’edizione tentacolare

m.a.x. museo, Chiasso e altre sedi – fino all’11 gennaio 2015. Da Werner Bischof ai…

India, Biennale di Kochi Muziris. Intervista con Valentina Gioia Levy

Ce ne sono dappertutto, di biennali. Ve le raccontiamo di continuo, ma in questo caso c’è un tocco italiano importante. Sì, perché una delle mostre…

Art Digest: fra Gaza e Ramallah, la biennale di Palestina. Cose dell’altro mondo, mr. Gehry. Pierre Cardin, couturier da museo

Le tensioni internazionali e le manovre militari non fermano l’arte. E così diversi centri della Palestina, da Gaza a Ramallah, ospitano fino al 15 novembre…

Weekend a Istanbul. Biennale, fiera, festival e molto altro

E adesso inizia Contemporary Istanbul, l’ennesima fiera, certo, ma che riserva sempre ottime sorprese, soprattutto…

São Paulo. Una Biennale umanista

Relazioni, dialoghi, incontri. La 31esima edizione della Biennale di San Paulo del Brasile punta alla…

Sarà Sarkis, protagonista del concettualismo internazionale, a rappresentare la Turchia alla Biennale 2015. Mentre l’Italia ancora non annuncia il curatore…

Sarà lo storico protagonista del concettualismo internazionale Sarkis a rappresentare la Turchia alla Biennale Arti Visive di Venezia del 2015. Ad annunciarlo – in pieno…

Alejandro Iñárritu, Saverio Costanzo, Andrei Konchalovsky, il Pasolini di Abel Ferrara: ecco i film in corsa alla Mostra del Cinema di Venezia

“In un momento in cui la competizione internazionale tra festival si va facendo sempre più forte” ha esordito il presidente della Biennale Paolo Baratta, “un…

La biennale come fenomeno gentrificativo. Il caso Liverpool

Com’è possibile avvicinare una selezione di artisti con la riflessione attorno al patrimonio visibile e…

Manifesta 10: San Pietroburgo alla ribalta

Sede dell’impero e della rivoluzione, luogo dove è avvenuto uno degli assedi più atroci della…