
Un appassionante resoconto da due biennali, quella di Bahia e quella di Bucharest scritto da Mary Angela Schroth, direttrice della Galleria SalaUno di Roma. Due…

Non cessa il nomadismo della biennale itinerante “Manifesta”. Nata nel 1996 in Olanda, passata in Italia nel 2008, ora arriva in Russia, a San Pietroburgo.…

Continua la carrellata di interviste che Artribune conduce con i responsabili degli istituti che promuovono…

Dici carta, in Italia, e inevitabilmente pensi a Fabriano. Questione di imprinting scolastico, di reminiscenze da calzoni corti e grembiulini; con l’uomo della strada a…

Non è necessario tornare indietro ai tempi di Lucio Fontana e Picasso per riconoscere la forza della ceramica come linguaggio che sa smarcarsi dall’ambito esclusivo…

La Biennale di Massimiliano Gioni batte ogni record, ma con oltre 200mila accessi lo Zhang Huan fiorentino si piazza sul secondo gradino del podio: Quotidiano…

Inaugura domani 6 dicembre la “Bi-City Biennale of Urbanism\Architecture” di Shenzhen. Fino al 28 febbraio, la città cinese mette in cartellone il tema “Urban Border”.