Biennale

Manifesta 10: San Pietroburgo alla ribalta

Sede dell’impero e della rivoluzione, luogo dove è avvenuto uno degli assedi più atroci della Seconda guerra mondiale, oggi capitale del turismo in Russia, San…

Bahia e Bucharest: piccole biennali crescono

Un appassionante resoconto da due biennali, quella di Bahia e quella di Bucharest scritto da Mary Angela Schroth, direttrice della Galleria SalaUno di Roma. Due…

Manifesta goes to Russia. Apre la biennale delle polemiche

Non cessa il nomadismo della biennale itinerante “Manifesta”. Nata nel 1996 in Olanda, passata in…

L’Italia vista da Istanbul. Intervista con Maria Luisa Scolari

Continua la carrellata di interviste che Artribune conduce con i responsabili degli istituti che promuovono…

Microclimi di una megalopoli: Made in L.A. 2014

Si può dire sia stato l’evento della stagione, il vivace e affollato party che sabato sera ha aperto la seconda edizione della biennale di Los…

A Lucca torna Cartasia: una biennale d’arte contemporanea crea occasioni di marketing territoriale per uno tra i più antichi distretti cartari d’Italia.

Dici carta, in Italia, e inevitabilmente pensi a Fabriano. Questione di imprinting scolastico, di reminiscenze da calzoni corti e grembiulini; con l’uomo della strada a…