Biennale

L’India non ha una biennale? Ora sì, in Kerala

Siamo andati fino a Kochi, nel sud dell’India, per vedere cosa propone la prima biennale del subcontinente. Eh sì, perché uno dei mercati emergenti più…

Ai Weiwei resta ai domiciliari e diserta la Biennale di Kochi-Muziris, la prima mai tentata in India. Si apre domani: chi ci sarà? Per l’Italia il solo Stampone

È successo, per la Turchia, con Istanbul; ed è capitato, in Cina, a Shangai. Non c’è piazza o mercato dell’arte di fresca emersione che non…

La “media architettura”. Alla Biennale di Aarhus

È diretta da Martin Brynskov e si tiene in Danimarca dal 15 al 17 novembre. È una Biennale tutta dedicata alla media architecture. Con artisti,…

Design a Lubiana. Un’istantanea del presente

Termina questa settimana la Biennale di design di Lubiana. Ma il processo creativo che invade la città è in continuo fermento e non accenna a…

Nove anni alla Biennale. Tutto Paolo Baratta

Si comincia dalla carriera universitaria, fra ingegneria ed economia, Milano e Cambridge. E si arriva…

Una Biennale sul Lago Maggiore, intrecciando storia e attualità. Memorie di antichi borghi e creatività contemporanea. Con Fischli & Weiss e Vito Acconci Studio

Tre giorni sul Lago Maggiore, tra i vicoli e le antiche ville dell’antico borgo di Oggiogno. Il passato si incontra e si scontra col presente,…

Non solo calcio, anche Kiev ha la sua Biennale

Tra apocalisse e rinascita. La prima Biennale di Kiev, firmata da David Elliott, porta sulla scena le responsabilità dei miti, costruiti o imposti, che hanno…