
Seconda e ultima giornata di presentazione alla Biennale di Lione. Visite alla fondazione Bullukian, in pieno centro, e all’Usine Tase, le altre due sedi oltre…

Certo Lione è importante, significativa, ormai storica. E Salonicco? Curata anche da un importante critico italiano e poi strategica proprio in questi anni di grande…

C’è molta Italia al festival praghese Tina-B, che apre al pubblico nella capitale Ceca dal 20 ottobre al 13 novembre 2011, con il tema Art…

Qualcuno l’ha chiamata RyanAir Generation. Ed è una rivoluzione. Grossa anche. E’ considerare l’Europa come fosse una unica grande città nella quale muoversi mediante linee…

Luana Perilli, Moira Ricci, Yunho Kim, Alessandro Imbriaco, Andrea Mastrovito: cinque re, per una Villa Reale. Chi sono? Sono i vincitori della quarta edizione della…

Nel dicembre 1989, a un mese dal crollo del Muro di Berlino (e a cinque dalla vittoria elettorale di Lech Walesa in Polonia) nasceva il…